Cos’è la visura camerale
La Visura Camerale è il documento rilasciato dalla banca dati dell’Agenzia del Territorio ex catasto e contiene le informazioni tecniche di un fabbricato o di un terreno registrate, e nello specifico consente di ottenere le seguenti informazioni:
i dati che identificano l'impresa (denominazione e natura giuridica, sede legale e unità locali, codice fiscale e partita iva, numero di iscrizione al Registro Imprese, Repertorio Economico Amministrativo, data di costituzione e data inizio attività, durata e data scadenza, oggetto sociale e capitale sociale versato)
rappresentanza ed amministrazione (natura, soggetto deputato al controllo, cariche sociali)
oggetto sociale
addetti
iscrizione in albi e ruoli e licenze
titolari di cariche e qualifiche
Tipi di visure camerali
La visura camerale può essere richiesta nella forma:
Ordinaria, dalla quale vengono estrapolati i dati attuali e vigenti presenti nel database della camera di commercio
Storica, dalla quale vengo estrapolati tutti i cambiamenti intervenuti nel database della camera di commercio dal giorno di costituzione dell'impresa ad oggi.
Come richiedere la visura camerale on-line
La visura catastale può essere richiesta secondo 2 modalità, per
Ragione sociale: la ricerca viene effettuata utilizzando la ragione sociale della società
Codice fiscale: la ricerca viene effettuata utilizzando il codice fiscale della società