Una panoramica sulle informazioni utili da conoscere. A partire dai documenti da considerare fino alla scadenza della validità passando per il metodo di calcolo. Una guida completa sulla base delle istruzioni fornite dall'INPS e sulle ultime novità in materia, dai documenti necessari fino alla scadenza della validità passando per il metodo di calcolo. L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente viene utilizzato per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie.
È necessario per l’accesso a una serie di benefici, contributi e prestazioni riconosciute ai cittadini, dal bonus nido al reddito di cittadinanza, sono numerose le agevolazioni che si possono richiedere solo se si possiede l’attestazione ISEE. In particolar modo, per non interrompere il beneficio dei possessori di REDDITI DI CITTADINANZA è necessario richiedere l’ISEE entro il 31.01.2021. Si distinguono anche tipologie specifiche, come l’ISEE Università che deve essere utilizzato dagli studenti per accedere alle prestazioni per il diritto allo studio o l’ISEE corrente, necessario in caso di variazioni della situazione reddituale.
La novità del 2021 per l’ISEE riguarda la possibilità di utilizzare una DSU precompilata disponibile online e pronta all’uso. Si parte in via sperimentale dal 1° gennaio 2020 solo per i nuclei familiari che nel triennio 2016-2018 hanno presentato una DSU all’INPS, in via telematica. I CAF saranno pronti dal mese di aprile 2020, dopo che l’INPS avrà rilasciato le specifiche tecniche per la cooperazione applicativa e le software house avranno adeguato i tracciati
Quanto dura l’ISEE una volta calcolato e ottenuto?
Fino al 31 dicembre dell’anno in cui è stato richiesto.
Con diversi interventi sulla normativa di riferimento, il periodo di validità della certificazione ISEE scade ogni anno al 31 dicembre: tutti i modelli ISEE richiesti e rilasciati dal 1° gennaio 2021 hanno validità fino all’ultimo giorno dell’anno.
In sintesi, per le Dichiarazione Sostitutive Uniche presentate in tutto il 2021 si elabora un ISEE valido fino al 31 dicembre 2021. E così sarà anche per gli anni successivi.
Elenco documenti necessari per il tuo Modello ISEE/2021